Lo Chef Angelo Scuderi sceglie il Millesulmare e il Calmarossa

By 02/02/2015Dicembre 12th, 2017Notizie
Chef Angelo Scuderi

Lo Chef Angelo Scuderi ha scelto i nostri vini come i vini di riferimento per il suo ristorante, utilizzandoli in abbinamento a piatti tipici della cucina dell’Etna, rivisitati nel suo stile innovativo e come ingrediente di alcune delle sue ricette, che nei prossimi mesi pubblicheremo nel Blog. Ringraziando Chef Scuderi, pubblichiamo la pagina di introduzione del suo menù che ci onora.

“La cucina siciliana, come il carattere dei suoi abitanti, è stata plasmata, nei secoli, da innumerevoli influenze culturali e dalla splendida natura che benedice la Sicilia. I popoli che l’hanno attraversata, hanno sempre aggiunto qualcosa, arabi, fenici, spagnoli, normanni… contribuendo così a creare una straordinaria cultura gastronomica, che è riuscita ad assorbire il meglio dalle influenze etniche dei “dominatori”, facendole proprie, e integrandole con le spezie, gli aromi, e i profumi dei frutti e dei fiori presenti sull’isola.

Il miracolo della presenza dell’Etna aggiunge una magia particolare alla tradizione gastronomica di tutta la Sicilia orientale, arricchendola di sapori di montagna e della fertilità infinita di vulcano antico che nasce dal mare.

Il progetto culinario che vi presento vuole onorare il nostro splendido vulcano e i suoi ingredienti più rappresentativi e puri, senza tralasciare selezionate influenze da altre parti dell’isola ed è il frutto di anni di ricerca, di passione e di notti insonni. Ho selezionato ogni ingrediente con la massima attenzione, ne ho controllato personalmente la provenienza e l’amore con cui è stato prodotto, raccolto o allevato, e il rispetto dei massimi principi etici dei fornitori. Nei miei piatti troverete ingredienti che arrivano dalle profondità del nostri mari o dalle altitudini più estreme dell’Etna, per rappresentare la nostra splendida natura nella sua completezza.

Il vino che ho scelto come simbolo della purezza della mia cucina è il Millesulmare, dell’azienda SantaMariaLaNave, il prodotto integralmente autoctono di un incantevole vigneto eroico di grecanico dorato, a quota 1100 metri sull’Etna, uno dei vigneti più alti d’Europa. Ho visitato il vigneto in diversi momenti dell’anno, ho vendemmiato, ne ho gustato i grappoli prima della fermentazione e il mosto nel corso dell’affinamento. L’ho scelto come accompagnamento, ma anche come ingrediente base dei miei piatti, perché adoro la sua vulcanicità e ne condivido i sui valori.

Spero apprezzerete la mia cucina, ribelle e al tempo stesso disciplinata, minimalista e caotica: come i Siciliani! Buon Appetito!

Angelo Scuderi”

Leave a Reply