Il vino è un composto di umore e luce

Galileo Galilei (1564 – 1642)
Chef Angelo Scuderi

Lo Chef Angelo Scuderi sceglie il Millesulmare e il Calmarossa

By NotizieNo Comments

Lo Chef Angelo Scuderi ha scelto i nostri vini come i vini di riferimento per il suo ristorante, utilizzandoli in abbinamento a piatti tipici della cucina dell’Etna, rivisitati nel suo stile innovativo e come ingrediente di alcune delle sue ricette, che nei prossimi mesi pubblicheremo nel Blog. Ringraziando Chef Scuderi, pubblichiamo la pagina di introduzione del suo menù che ci onora.
Read More

Recensione vino Millesulmare

Il nostro Millesumare 2012 è giudicato “Sorprendente”!

By RecensioniNo Comments

Con grande soddisfazione alcuni amici ci hanno detto che abbiamo ottenuto una recensione a dir poco “sorprendente” del nostro vino di punta “MillesulmareSicilia DOC Bianco a base di Grecanico Dorato. La recensione è stata pubblicata pochi giorni fa sul portale www.bereilvino.it, che giudica il nostro vino come sorprendente per l’appunto, e a noi ci fa molto piacere condividerlo con voi.
Read More

Una bottiglia di vino implica la condivisione; non ho mai incontrato un amante del vino che fosse egoista.

Clifton Fadiman
Vigneto ad alta quota di Grecanico Dorato

Il vigneto in alta quota fa un vino migliore?

By RaccontiNo Comments

Pro e contro di un vigneto ad altitudine estrema. Alcuni amici più esperti che hanno visitato il nostro vigneto ci hanno fatto notare che le nostre viti sono tra quelle che vivono alle altitudini più estreme in Europa. Sapevamo che possedere un vigneto ad oltre 1100mt di altitudine non è normale, ma animati da un spirito di sana curiosità siamo andati a fare una semplice ricerca su internet.
Read More

Etna and Fuji: in qualche modo fratelli?

By Racconti3 Comments

Vorrei dedicare il primo articolo di questo blog agli amici Giapponesi e alla loro splendida montagna: il vulcano Fuji. Chiunque sia stato in Giappone non può non rimanere colpito dall’organizzazione della società, dalla pulizia e dalla precisione con cui ogni elemento della comunità si muove, svolgendo il proprio ruolo – ruolo che ognuno prende sul serio. A Tokyo sono rimasto affascinato dal mercato del pesce (mercato ittico di Tsukiji), che visito ogni volta che vado – merita una scappata, anche in piena notte.
Read More

[In Sicilia] la gioconda vite si carica di grosse uve che la pioggia di Zeus rigonfia

Omero