Tag

viticoltura dell'Etna Archivi - SantaMariaLaNave

Le difficoltà del viticoltore rese estreme nella viticoltura eroica!

By NotizieNo Comments

Prima di dedicare la mia vita alla viticoltura eroica sull’Etna, degustavo il vino in modo diverso, ne apprezzavo il colore, le caratteristiche organolettiche, il retrogusto, cercavo di capire come il vino rispecchiava il grappolo di origine e il territorio di provenienza. Lo gustavo per quello che avevo nel bicchiere, per le emozioni che il vino regalava ai miei sensi: vista, gusto, olfatto.

Read More

Memorie di una Vigna….sull’Etna

By MiscellaneoOne Comment

La terra ricorda tutto, per questo bisogna amarla, considerandola  vivente, e lei restituirà questo amore.

Un tempo sull’Etna la coltivazione della vite e la produzione di vino era l’attività prevalente. Gli antichi contadini hanno selezionato le viti migliori, conquistando anche i terreni lavici più complessi e in forte pendenza, “spietrando” e costruendo muretti a secco e terrazze per superare le difficoltà imposte dal vulcano e coltivare lì dove il terreno era più fertile.

Read More