Category

Miscellaneo

Langosteria 10: il miglior ristorante di pesce nel cuore di Milano!

By Miscellaneo, NotizieNo Comments

Da buona siciliana, avendo vissuto quasi tutta la vita vicino al mare, ho sempre adorato mangiare pesce fresco nei ristoranti in riva al mare della mia Isola.

Del pesce in Sicilia, preparato in modo semplice e ricercato come vuole la nostra tradizione gastronomica, ricordo ancora il meraviglioso profumo, il gusto intenso, l’eleganza perfetta esaltata dall’abbinamento con Grillo, Carricante, o con un minerale Grecanico Dorato dalla raffinata sapidità che ne bilancia perfettamente sapore e struttura.

Read More

Gli Champagne più costosi al mondo!

By Miscellaneo3 Comments

Produrre un metodo classico sull’Etna è un desiderio intimo e naturale date le caratteristiche del terreno vulcanico e dei vitigni autoctoni, già nel 1870 il Barone Felice Spitaleri di Muglia produsse la prima bottiglia di Champagne Etna, avviando la sperimentazione della spumantizzazione sul vulcano. L’idea frulla nella mente di tutti i produttori Etnei, che consapevoli del potenziale della mineralità, sapidità e brillante acidità del Carricante e del Nerello Mascalese vinificato in bianco, ne comprendono il potenziale che può essere “detonato” da una rifermentazione in bottiglia!

Read More

Memorie di una Vigna….sull’Etna

By MiscellaneoOne Comment

La terra ricorda tutto, per questo bisogna amarla, considerandola  vivente, e lei restituirà questo amore.

Un tempo sull’Etna la coltivazione della vite e la produzione di vino era l’attività prevalente. Gli antichi contadini hanno selezionato le viti migliori, conquistando anche i terreni lavici più complessi e in forte pendenza, “spietrando” e costruendo muretti a secco e terrazze per superare le difficoltà imposte dal vulcano e coltivare lì dove il terreno era più fertile.

Read More

Bevendo gli uomini migliorano: fanno buoni affari, vincono le cause, son felici e sostengono gli amici.

Aristofane (450 a.C. – 388 a.C.)

I popoli del Mediterraneo cominciarono a uscire dalla barbarie quando impararono a coltivare la vite e l'ulivo.

Tucidide

Tutto ciò che la natura ha di grande, tutto ciò che ha di piacevole, tutto ciò che ha di terribile, si può paragonare all'Etna e l'Etna non si può paragonare a nulla

Dominique Vivant Denon

S. Agata, tra leggenda e devozione

By MiscellaneoNo Comments

Perché parlare di celebrazioni religiose nel sito di un’azienda di vini dell’Etna? Domanda lecita, ma chiunque sia stato in provincia di Catania nel corso delle celebrazioni in Onore di Sant’Agata (dalla sera del 3 Febbraio al mattino del 6 Febbraio). Sa che tutta la provincia si paralizza per rendere omaggio alla Santuzza. La festa è una celebrazione imponente, ricca di tradizione, folclore e intensa e appassionata.
Read More

Il vino è un composto di umore e luce

Galileo Galilei (1564 – 1642)

Una bottiglia di vino implica la condivisione; non ho mai incontrato un amante del vino che fosse egoista.

Clifton Fadiman

[In Sicilia] la gioconda vite si carica di grosse uve che la pioggia di Zeus rigonfia

Omero